|
|
Come installare Linux
Scarica la distribuzione di Linux che preferisci
Le distribuzioni di Linux (distro) sono tipicamente disponibili per essere scaricate gratis in formato ISO.
Questo formato dev'essere masterizzato su un CD per poter essere utilizzato per installare Linux.
Avvia il computer dal Live CD
La maggior parte dei computer sono impostati per avviarsi dal disco rigido, questo significa che dovrai cambiare alcune impostazioni per avviare il computer dal CD che hai appena creato.
Ora avvia il processo di installazione
Se decidi di non provare la distro, puoi far partire l'installazione direttamente dal menù che appare al momento dell'avvio del computer.
Crea un nome utente e una password
Dovrai creare delle informazioni di login per installare Linux. Dovrai scrivere la password per avviare Linux, e per eseguire le operazioni che devono essere eseguite dall'amministratore.
Imposta la partizione
Linux deve essere installato su una partizione differente da quella di qualsiasi altro sistema operativo presente nel computer.
Una partizione è una parte del disco rigido che viene specificamente formattata per ospitare un certo sistema operativo.
Se il processo di installazione non imposta automaticamente le caratteristiche della partizione, accertati che la partizione che crei sia formattata come Ext4.
Avvia il computer con Linux
Terminata l'installazione, il computer si riavvierà. Vedrai una nuova schermata di avvio, chiamata “GNU GRUB”.
Questo è il boot loader che gestisce le installazioni di Linux. Scegli la tua nuova distro di Linux dalla lista.
Verifica le tue periferiche
La maggior parte delle periferiche dovrebbero funzionare automaticamente con Linux, anche se potresti dover scaricare alcuni driver aggiuntivi perché tutto funzioni correttamente.
Inizia ad usare Linux
Dopo aver terminato l'installazione, e che hai verificato che le tue periferiche funzionino correttamente, sei pronto per iniziare ad usare Linux. |
|